Accredito stipendio docenti e ATA, come cambiare l’IBAN su NoiPA

WhatsApp
Telegram

Docenti e personale ATA possono aggiornare in autonomia il conto corrente per l’accredito dello stipendio direttamente sulla piattaforma NoiPA. La modifica produce effetti a partire dal mese successivo alla registrazione del nuovo IBAN.

La procedura richiede l’accesso all’area riservata del portale NoiPA tramite uno dei seguenti strumenti:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta effettuato l’accesso, il percorso da seguire è:
Servizi → Stipendiali → Gestione modalità di riscossione.

Durante la procedura, il sistema effettua controlli per verificare la corrispondenza tra il codice fiscale dell’utente e l’intestatario del nuovo IBAN.

Sicurezza e conferma tramite OTP

Quando l’accesso avviene con SPID o CIE di livello 2, il portale richiede l’inserimento di un codice OTP. Il codice:

  • deve essere generato tramite l’app NoiPA;
  • si ottiene selezionando la voce “Genera codice OTP” nel menù principale dell’app.

È importante non confondere il codice OTP generato dall’app NoiPA con quello fornito dalle app di autenticazione dei gestori SPID.

Raccomandazioni prima della chiusura del vecchio conto

NoiPA consiglia di attendere la conferma dell’effettivo accredito dello stipendio sul nuovo conto prima di chiudere il precedente IBAN. L’accorgimento evita disguidi in fase di erogazione dei compensi.

Video NoiPA

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine