Accountability = ristrutturazione della scuola
Vito Meloni* – Nelle misure annunciate nella lettera d’intenti del Presidente del Consiglio all’Unione Europea non poteva mancare un riferimento alla scuola, da sempre nel mirino di questo Governo.
Vito Meloni* – Nelle misure annunciate nella lettera d’intenti del Presidente del Consiglio all’Unione Europea non poteva mancare un riferimento alla scuola, da sempre nel mirino di questo Governo.
La parola magica, questa volta, è l’inglese "accountability", termine usato per nascondere dietro una apparente neutralità pesanti interventi di "ristrutturazione" delle scuole, così si dice nella lettera, sulla base dei risultati delle prove INVALSI. Proprio quelle prove che solo pochi mesi fa sono state oggetto di massicce contestazioni e rifiuto da parte di insegnanti, studenti e genitori.
Per non parlare dell’intenzione di procedere alla differenziazione salariale e di status degli insegnanti e alla loro stratificazione gerarchica.
Unica nota positiva, si tratterebbe di un programma da applicare in cinque anni, quasi non fosse evidente che il governo e la maggioranza politica che lo sostiene sono ormai al capolinea.
Per questo, e per tutti gli altri contenuti regressivi ed antipopolari delle misure annunciate, è ora che tutte le forze politiche di opposizione, dentro e fuori il Parlamento, si assumano la responsabilità – l’accountability, appunto – di mandare al più presto a casa questo Governo.
*Responsabile Nazionale Scuola PRC