Accesso alla classe A027 con Laurea in Ingegneria a prescindere dall’anno di laurea. Accolti due ricorsi

Sono stati accolti dal Tribunale di Foggia i ricorsi, presentati dall’Avv. Marco Dibitonto, legale Uil Scuola, nell’interesse di due docenti, ingegneri in meccanica ed elettronica che sono stati licenziati, dai rispettivi dirigenti scolastici, nel bel mezzo di una supplenza annuale sulla classe di concorso A27 perché ritenuti privi dei requisiti d’accesso.
Con le sentenze il Tribunale ha affermato che per tutti i laureati in ingegneria entro l’a.a 2000/2001 è previsto dalla legge l’accesso alla classe di concorso 49/A (corrispondente all’attuale A27), ma ha anche ritenuto che l’accesso all’insegnamento della materie congiunte debba essere previsto a prescindere dall’anno di conclusione degli studi.
Stando alla valutazione del giudice, la previsione secondo la quale i laureati in ingegneria possono accedere agli insegnamenti di matematica e fisica solo separatamente risulta illogica.
Gli studi ingegneristici, infatti, garantiscono “l’approccio interdisciplinare”, richiesto dal Ministero, per l’accesso alla classe di concorso A27.
‼Due importanti vittorie per la UIL Scuola che aprono le porte dell’insegnamento di importanti materie di ramo scientifico a molti più docenti.
“Speriamo di non avere situazioni analoghe a quelle seguite e risolte dal nostro Ufficio Legale – riferisce il Segretario Provinciale della Uil Scuola di Foggia Nicola Rega – e che la soluzione si risolvi a monte senza che le docenti e i docenti si debbano trovare da un giorno all’altro senza lavoro. E’ illogico che un docente che, sino a quel momento, aveva lavorato sulla A027 con la laurea in ingegneria tutto ad un tratto viene depennato dalla graduatoria di detta classe di concorso per una interpretazione errata della normativa ministeriale da parte della Pubblica Amministrazione”