Accesso ai servizi delle istituzioni scolastiche rivolti alle famiglie, mediante l’utilizzo delle identità digitali SPID e CIE. NOTA Ministero

WhatsApp
Telegram

Con la nota del 8 novembre, la Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica, in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale riepiloga le principali informazioni di interesse riguardo l’accesso ai servizi delle istituzioni scolastiche rivolti alle famiglie

Il Decreto-legge Semplificazione impone, dal 28 febbraio 2021, l’uso esclusivo di SPID o CIE per l’accesso ai servizi digitali pubblici. Applicativi come il Registro Elettronico devono adeguarsi, offrendo autenticazione tramite queste identità digitali.

Le scuole, guidate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, devono integrare il “Gateway delle identità” o “eID Gateway” nei loro sistemi. Questo permette l’accesso sicuro e semplificato ai servizi online per studenti e famiglie.

Le istituzioni scolastiche devono:

  • Collegarsi al gateway delle identità tramite il proprio fornitore di servizi software.
  • Attivare l’uso delle identità digitali attraverso il menù SIDI: PNRR- PA Digitale → Gestione Aggregazione Scuola.

Il Ministero sostiene le scuole con:

  • Newsletter tematiche.
  • Una community dedicata.
  • Webinar formativi.

NOTA

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?