Accesso ai dati personale per opposizione o cancellazione, la segreteria ritarda di 10 giorni. Arriva l’ammonizione del Garante

WhatsApp
Telegram

Un cittadino che aveva preso parte a una procedura concorsuale indetta dall’Università degli Studi di Macerata ha presentato un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, segnalando la mancanza di riscontro da parte dell’Ateneo alla propria istanza, avanzata ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).

Le verifiche svolte dall’Autorità

A seguito dell’avvio dell’attività istruttoria, il Garante ha sollecitato l’Ateneo a rispondere alle richieste dell’interessato. L’Università ha quindi trasmesso copia della nota di riscontro, affermando di aver inviato la risposta con un lieve ritardo dovuto alla necessità di valutazioni giuridiche approfondite. Il ritardo, secondo l’Ateneo, non avrebbe prodotto alcuna lesione giuridica per l’interessato.

Riscontro tardivo e obblighi non rispettati

Dall’esame documentale è emerso che l’istanza dell’interessato, relativa ai diritti di accesso, opposizione e cancellazione dei dati, è stata soddisfatta con un ritardo di 45 giorni, superando il limite massimo di un mese previsto dal Regolamento (art. 12, paragrafi 3 e 4). Inoltre, l’Università non ha informato l’interessato della proroga né dei motivi del ritardo, come richiesto dal medesimo articolo.

L’ammonimento del Garante

Considerando che il comportamento ha interessato un solo soggetto, che si è trattato di una violazione colposa e che l’Ateneo ha collaborato attivamente con l’Autorità, il Garante ha qualificato la condotta come “violazione minore”, ritenendo sufficiente l’emissione di un ammonimento. È stata esclusa l’adozione di misure correttive ulteriori, dato che gli effetti della violazione risultano conclusi.

Pubblicazione e annotazione nel registro

Il provvedimento è stato pubblicato sul sito ufficiale del Garante e sarà annotato nel registro interno delle violazioni, come previsto dal Regolamento n. 1/2019.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia