Argomenti Guide

Tutti gli argomenti

Accertamento medico inidoneità docenti e ATA: richieste all’INPS, qual è la procedura di verifica. Vademecum per dirigenti scolastici

WhatsApp
Telegram

Dal 1° giugno le richieste di accertamento sanitario di idoneità, inidoneità e inabilità lavorativa in modalità telematica, per il tramite del portale Inps. L’Ufficio scolastico regionale per la Liguria ha redatto un utile vademecum per i dirigenti scolastici che devono adempiere a tale compito.

Per potere accedere alla procedura di presentazione delle domande, bisogna essere in possesso di SPID almeno di livello 2/CIE/CNS, e richiedere apposita e preventiva abilitazione compilando e sottoscrivendo il modulo “AA14”, denominato: “Richiesta di abilitazione ai servizi telematici – Gestione Dipendenti Pubblici: Presentazione della domanda di accertamento sanitario (ex Commissione Medica di Verifica del Ministero Economia e Finanze)”, reperibile nella sezione moduli del sito istituzionale dell’INPS. Qui il messaggio Inps

Il vademecum dell’USR Liguria

Forme di inidoneità

Procedura di verifica

Per richiedere l’accertamento sanitario per dipendenti pubblici all’INPS, il Dirigente scolastico deve autenticarsi attraverso il
modello AA14. Dopo l’avvenuta conferma, accederà al portale con le proprie credenziali scegliendo l’accesso in qualità di rappresentante legale dell’istituto che dirige. In Bacheca, in alto a sinistra, cliccare su “Pensione e Previdenza” oppure scrivere nella barra della ricerca “inidoneità”.

Vademecum

Leggi anche Docenti e ATA inidonei: solo inidoneità permanente assoluta comporta risoluzione del contratto. Per i fragili resta sorveglianza ordinaria. VADEMECUM per i DS

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Affidati ai nostri esperti! Ultimi posti disponibili per il Corso di preparazione di Eurosofia!