Abusi su minori, Mons. Ghizzoni: necessaria nuova cultura a partire dagli insegnanti, impegno educativo che tocchi interiorità

WhatsApp
Telegram

Fidae – “Vorrei sottolineare, tra gli aspetti importanti oggi dell’impegno educativo nei confronti dei bambini e dei ragazzi, degli adolescenti e delle loro famiglie, la questione della tutela dagli abusi e dalle violenze nei confronti di minori. Abusi che, come ci ha detto Papa Francesco, sono di potere, di coscienza e anche sessuali. Bisogna che ci sia una nuova cultura che, a partire anche dall’impegno degli insegnanti, della scuola, si diffonda e arrivi anche alle famiglie perché ci sia un rispetto della dignità del bambino e dell’adolescente in tutte le sue dimensioni: fisica, sessuale, psichica, affettiva e spirituale. È un compito fondamentale dell’educazione ma adesso sta diventando sempre più esplicito e importante e la Chiesa italiana si sta impegnando e mi sembra importante che anche la FIDAE porti avanti, come sta facendo, questo valore”

Così Mons. Lorenzo Ghizzoni, vescovo dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, durante il Campus Estivo della FIDAE.

“Siamo in un tempo nel quale molti hanno rinunciato all’impegno educativo, – ha continuato Ghizzoni – mentre aumentano le conoscenze e forse anche un’istruzione basata solo sulle nozioni, abbiamo bisogno invece di un impegno educativo che vada a toccare anche l’interiorità della persona e faccia scattare anche la crescita verso dei valori fondamentali che l’educazione deve far emergere e deve annunciare perché trovino spazio nel cuore e nella mente nella volontà dei giovani. Impegno educativo deve coinvolgere non solo l’ambiente scolastico ma anche tutto ciò che ruota attorno, quindi i genitori e tutti gli altri educatori perché ci sia eduzione integrale in tutte le dimensioni della persona”.

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia