Abolizione ora di religione alla primaria e alla media, salari docenti come in Europa, concorsi ogni 2 anni, lauree magistrali a indirizzo didattico. Il programma di Possibile [scarica PDF]

Arriva il programma di Possibile, la formazione politica di Pippo Civati e Beatrice Brignone. Il movimento si è alleato per le elezioni del 25 settembre con Sinistra Italiana e Verdi.
Diversi i punti toccati nel ricco programma: dall’educazione ambientale ai concorsi passando per l’abolizione dell’ora di religione alla primaria e alla media.
Sono 12 i punti delle linee programmatiche realizzato dal movimento di sinistra.
- Educazione ambientale
- Edifici antisismici energeticamente autonomi
- Ventilazione meccanica controllata
- 15-20 alunni per classe fino alle medie, 20-25 alle superiori
- Digitalizzazione e formazione del personale
- Educazione sessuale
- Abolizione ora di religione per elementari e medie
- Libri di testo gratuiti
- Tempo pieno di 40 ore per primaria e medie
- Allineamento salari dei docenti a media UE
- Concorsi ogni 2 anni
- Lauree magistrali a indirizzo didattico.
Farà discutere la richiesta di abolizione dell’ora di religione fino alle medie. Civati motiva così quanto richiesto: “L’ora di religione non deve essere un insegnamento confessionale ma al contrario può divenire un percorso formativo del fenomeno religioso, declinato nei suoi aspetti storici, sociologici e antropologici, sostenuto da docenti regolarmente selezionati tramite procedure pubbliche”.