Abolizione materie per dare spazio ad argomenti, 86% dice No. Sondaggio

WhatsApp
Telegram

Addio alle materie scolastiche, sì agli argomenti, la proposta arriva dall’ANP ed è stata presentata durante il convegno  “La scuola del futuro al MAXXI – Bellezza, efficacia, sicurezza” dal Presidente Antonelli Giannelli.

Tra le priorità poste dall’associazione dei presidi, quella dell’abolizione delle materie: non più, quindi, Italiano, Matematica, Scienze, Chimica etc. Addio quindi alle discipline per dare spazio agli argomenti.

Secondo una didattica così impostata, gli studenti non affrontano le materie in modo classico, ma scelgono un tema che li interessa e la scuola organizza una didattica attorno ad esso sia in aula che in esterna, con il coinvolgimento di una didattica “di realtà”.

Un metodo di apprendimento basato sui “fenomeni” che punta ad insegnare attraverso l’esperienza e la sperimentazione, oltre che allo studio classico.

L’approccio, ovviamente, è interdisciplinare e parte integrante è l’utilizzo delle tecnologie che vanno dal computer, al tablet al cellulare per effettuare ricerche o utilizzare strumenti utili per le eventuali sperimentazioni. L’attualità in questo tipo di didattica la fa da padrone.

Sondaggio

Abbiamo chiesto ai nostri utenti cosa ne pensassero. Ecco i risultati

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione