Abbonamenti scuole a giornali e riviste, al via le domande per ottenere i rimborsi. C’è tempo fino al 10 marzo
Sono aperti da oggi i termini di presentazione delle domande di partecipazione al bando per l’ammissione al contributo, previsto dall’art. 1, comma 389 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, come sostituito dall’art. 1, comma 320 della legge 30 dicembre 2023, n. 213, finalizzato al rimborso spese per abbonamenti quotidiani e riviste alle scuole statali e paritarie.
Il Ministero ha fornito le indicazioni utili con nota dell’11 settembre.
Il percorso sul SIDI
Per accedere alla rilevazione, occorre entrare nell’area SIDI e seguire il percorso: Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Monitoraggio e rendicontazione → Contributo per l’editoria. All’interno del riquadro relativo alla rilevazione di interesse, sarà presente la guida operativa con le indicazioni per la compilazione e l’invio della domanda.
Spese ammesse
La domanda di contributo può essere presentata per spese sostenute nel periodo compreso tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025 e riconosciute funzionali ai fini didattici con delibera del Collegio dei docenti.
Alcune indicazioni di massima sulle tipologie di prodotti editoriali il cui acquisto dà diritto al contributo:
- quotidiani nazionali e locali;
- periodici nazionali e locali che trattino anche argomenti e tematiche riguardanti un particolare settore di studio o di attività, a fini di aggiornamento e approfondimento in diversi ambiti: letterario, scientifico, storico, artistico, ambientale, turistico, di attualità;
- riviste specializzate e di settore legate alla didattica e alle attività di aggiornamento dei docenti.