“Maturità con la mascherina? Sì, non si svolge in spiaggia ma al chiuso”. La posizione dell’immunologo Minelli

WhatsApp
Telegram

L’immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud Italia della Fondazione per la medicina personalizzata, commenta il caos sull’obbligo o meno delle mascherine per l’esame di maturità.

Abbiamo costretto i ragazzi a portare la mascherina per un intero anno, dice Minnelli, e quindi perché dovrebbe essere un fatto insostenibile portarla nei giorni degli esami di maturità? Il caldo non è la soluzione della pandemia, è roba superata questa“.

Al chiuso – continua – i rischi del contagio restano simili a quelli dell’autunno. Se gli esami di maturità si svolgessero sulla spiaggia allora non parlerei di mascherine, ma al chiuso di un plesso scolastico con centinaia di persone la mascherina ha ancora senso. Perché il virus continua a fare danni, in barba ai proclami stampa dei soliti allegroni“.

 

Noi medici non possiamo dire ‘fate come vi pare’, anche se saremmo tentati di farlo ogni tanto – avverte l’immunologo – Abbiamo invece l’obbligo di decidere e prendere provvedimenti per la salute degli altri. E così torno a dire che le mascherine in luoghi affollati e chiusi, con permanenza prolungata, possono evitare imprevisti e danni collaterali nell’era post-pandemica. Tanto più oggi – conclude – un
tempo in cui pochi parlano di vaccinazione e tanti hanno deciso autonomamente, sulla base di documentazioni e letterature assolutamente personali e private, che non c’è più nessun pericolo“.

WhatsApp
Telegram

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA