Asintomatici che non si “negativizzano” possono terminare la quarantena dopo 21 giorni

Gli asintomatici che non riescono a negativizzarsi dopo 21 giorni avranno comunque concluso la quarantena e saranno ‘liberi’. Questa è una delle misure approvate dal Cts che confluiranno in una circolare del ministero della Salute.
Il protocollo prevede dieci giorni di quarantena e un tampone molecolare. Se l’esito è positivo, il soggetto dovrà effettuare altri 7 giorni di isolamento al termine del quale sottoporsi nuovamente al test. In caso di nuova positività, dovrà rimanere altri 4 giorni in quarantena e poi effettuare un ultimo tampone molecolare.
Anche in caso di positività sarà comunque ‘libero’: studi internazionali, sottolineano dal Cts, affermano infatti che dopo 20 giorni la carica virale è talmente bassa che il soggetto non è più in grado di infettare.