A016 e A020 potrebbero esistere entrambe con lo scorporo di Impianti

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Gentile redazione, scrive SW.innovazione2.0+ un gruppo di docenti laureati in Energia Energetica e Meccanica. Leggiamo con meraviglia quanto scritto nella lettera di "Docenti classi di concorso A/016", che inviano una critica al Ministero per l’affidamento l’insegnamento della materia "Progettazione, costruzione e impianti", anche alla classe di concorso A020.

Gentile redazione, scrive SW.innovazione2.0+ un gruppo di docenti laureati in Energia Energetica e Meccanica. Leggiamo con meraviglia quanto scritto nella lettera di "Docenti classi di concorso A/016", che inviano una critica al Ministero per l’affidamento l’insegnamento della materia "Progettazione, costruzione e impianti", anche alla classe di concorso A020.

Questa esigenza è sorta, a causa dell’accorpamento della materia IMPIANTI, materia che, sempre piu strategica vista l’importanza dell’impiantistica ed il risparmio energetico nelle costruzioni, è stata introdotta obbligatoria nei tutti i corsi per geometri.

La materia IMPIANTISTICA, è da sempre (cfr. Decreto delle Universita e Legge Ordini Professionali) competenza primaria degli Ingegneri Energetici e Meccanici visto che tali specializzazioni sono caratterizzate da un percorso di approfondimento della materia energetica.

Paradossalmente, se la A020 venisse esclusa dall’insegnamento di "Progettazione, costruzione e impianti" accadrebbe che, nonostante la legge stabilisce che il miglior esperto energetico e il laureato che accede alla A020 (laureato in Ingegneria Energetica e Meccanica), la riforma della Scuola lo esclude dall’insegnamento. Sarebbe come dire che al mastro muratore che ha imparato il mestiere nella scuola migliore d’Italia certificata come "Scuola di formazione per operatori edili", e proibita la costruzione delle case.

Per tali motivazioni, perplessita desta la critica dei docenti della A/016 che ben sanno che a loro sarebbe affidata la materia IMPIANTI, nonostante non sia di loro competenza (il Decreto delle Universita non prevedere NESSUN ESAME OBBLIGATORIO di impianti nella laurea di Architettura (A/016) = questo significa che gli architetti, andrebbero ad insegnare IMPIANTI, non avendo nessuna certificazione universitaria).

Molto piu apprezzabile sarebbe (e siamo certi che i colleghi della A/016 condivideranno), leggere una proposta della A/016 che chiedesse quanto segue:

1. scorporo della materia "IMPIANTI", e affidamento ti tale alla classe di concorso A/020

2. la materia "PROGETTAZIONE e COSTRUZIONE" affidata agli A/016.

Ad oggi, vista la situazione della Scuola Italiana da migliorarsi sotto molti aspetti, importante e che noi docenti tralasciamo argomentazioni quali quelle lette nella lettera dei colleghi della A/016 -"con una classe di concorso gia in esubero quasi ovunque come lo e la A/016 finirebbe per tagliarci definitivamente le gambe", mettendo al primo posto, come deve essere, il MIGLIORAMENTO della Formazione, vero motore per il progresso del Nostro Stato.

Purtroppo, se le precedenti commissioni hanno proposto l’accorpamento di alcune materie, che fisiologicamente non possono essere accorpate, sta a noi docenti far trapelare le problematiche, scevri da volonta protezionistiche lobbistiche, ma segnalando le reali falle.

L’introduzione della materia IMPIANTI nel corso per Geometri e alquanto necessaria ad oggi (i geometri con preparazione impiantistica ampliano notevolmente lo spettro di competenze) ma deve essere affidata a chi, lo Stato, riconosce la competenza.

Il nostro tavolo di lavoro propone al Ministero la seguente risoluzione del problema:

SITUAZIONE ATTUALE

Progettazione, costruzione e impianti –> affidata alla A016+A020

Gestione del cantiere –> affidata alla A016

PROPOSTA MODIFICA PIANO DI STUDIO FUTURO

Progettazione, costruzione e gestione del cantiere –> affidata alla A016

Impianti
–> affidata alla A020

Questo progetto, proposto da SWinnovazione2.0+, andrebbe a sanare la problematica introdotte con la riforma dei Piani di Studio e pensiamo che sia ampiamente condivisa dai colleghi della cdc A/016.

Proponendo al Ministero questa risoluzione, siamo fiduciosi che la competenza del Ministro PROFUMO Francesco, dimostratosi altamente preparato ed attento, sistemera questa falla del piano di studi del corso Costruzione Ambiente Territorio.

Il responsabile

Dott.ZANDONAI GianMario – Trento

_______________

Stefano – In merito alla lettera pubblicata oggi "A016 + A020 non va", leggendo gli allegati alla nota ministeriale del 16 maggio, mi par di capire che, per fortuna, l’atipicità sia relativa alla sola materia "Progettazione, Costruzioni e Impianti" dei vecchi geometri, scuola in cui noi di A020 insegnavamo "impianti" fino all’avvento della riforma, insegnamento poi confluito all’interno del nuovo "Progettazione, costruzione, impianti".

A016 + A020 non va

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione