A settembre tutti a scuola in presenza, a turno, con organico aggiuntivo di supplenti. A chiederlo a Conte la VII Commissione Senato

WhatsApp
Telegram

Emergenza CoVid19: l’obiettivo per la scuola primaria e secondaria di primo grado è di poter permettere la frequenza giornaliera a tutti gli studenti.

Servono risorse aggiuntive, ma nello stesso tempo è necessario sgravare le famiglie dall’eventuale impegno di dover seguire gli studenti tra i 6 ei 13 anni nello svolgimento delle attività didattiche a distanza.
La Commissione istruzione al Senato ha quindi inviato una missiva al Presidente Conte, in cui si chiede di “consentire perlomeno a tutti gli studenti degli istituti comprensivi (scuola primaria e secondaria di primo grado) la frequenza quotidiana delle lezioni con turni mattutini e pomeridiani a settimane alterne, con due sanificazioni quotidiane degli ambienti, aumentando l’organico di fatto docente e ATA.”
Gli studenti sarebbero quindi suddivisi in due gruppi, e tra la frequenza dell’uno e dell’altro occorre sanificare gli ambienti.
Serve quindi un organico aggiuntivo, al netto dell’organico di potenziamento, sia di insegnanti che personale ATA.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri