A settembre dovrò ancora seguire la mia nipotina nella didattica a distanza? Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Jolanda Cerquaglia – Sono la nonna di tre meravigliosi nipoti di 15, 8 e 6 anni.

Giovanni a settembre frequenterà la seconda classe del liceo scientifico, Annarita farà la terza elementare e Gioia andrà in prima elementare.

Io sono una maestra in pensione e sono preoccupata. Mai avevo assistito, al disordine che ora regna nella scuola. Mai avrei pensato che i miei ragazzi ne sarebbero stati vittime. Siamo a metà luglio e non si sa ancora come si rientrerà a settembre. La didattica a distanza è stata un fallimento soprattutto per la piccola di seconda elementare, che ho dovuto seguire io per evitarle lacune che difficilmente avrebbe potuto colmare nei prossimi anni. Le mie figlie lavorano, i miei generi anche, io ho un marito invalido.

A settembre dovrò essere ancora io, alla veneranda età di 72 anni, a sopperire alle carenze della scuola italiana? A fare da supporto a bambini completamente abbandonati al loro destino? La bimba di prima elementare come farà? In altri paesi europei le scuole sono state aperte già a maggio, in Italia non si sa ancora se apriranno a settembre. È una situazione angosciante. Scusate lo sfogo.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione