A scuola gli studenti silenziano il cellulare, non lo spengono

Il Corriere della Sera ha svolto un’indagine sull’uso dei cellulari a scuola in collaborazione con il Laboratorio Adolescenza: l’articolo di oggi è scritto da Maurizio Tucci, presidente del Laboratorio Adolescenza.
Secondo tale sondaggio, il 20% degli studenti considera che sarebbe più giusto spegnerlo, mentre il 78,2% ritiene che vada soltanto silenziato.
L’utilizzo improprio, titpo bullismo e cyberbullismo, si verifica durante gli intervalli, quando non ne è vietato l’uso. Molte volte sono proprio i genitori che pretendono che i figli portino i cellulari in classe per poter comunicare con loro anche a scuola.
La maggioranza degli studenti intervistati – soprattutto le ragazze – dichiara di utilizzare il telefonino per scopi didattici “spesso” per il 29,4% o almeno “qualche volta” per il 47,1%.
Per il 64,8% degli studenti sono gli insegnanti ad invitare all’utilizzo del telefonino per scopi didattici.
Solo il 12% lo fa sapendo che i prof sono contrari.
Di cellulari in classe si è parlato nei giorni scorsi, in occasione del Convegno. “Promuoviamo la scuola: innovazione didattica, un ponte per il futuro”.
Il Sottosegretario Azzolina ci ha rilasciato in questa occasione una dichiarazione Azzolina: sì a cellulari in classe, insegnare a farne buon uso. Formare i docenti