A scuola di Intelligenza Emotiva: Convegno di Artedo alla Camera dei Deputati

WhatsApp
Telegram

Un convegno alla Camera dei Deputati per parlare di Scuola, di educazione alle emozioni e di creatività.

Quello del 31 Luglio 2019 (con inizio alle ore 15,00) è il primo atto ufficiale, dopo l’approvazione del Governo del 2 Maggio 2019 della mozione parlamentare sull’introduzione dell’Intelligenza Emotiva in classe. In uno dei luoghi di massimo prestigio in Italia, Artedo, ente accreditato al Miur per la formazione degli insegnanti, si presenta da protagonista con i suoi formatori per parlare di progettazione di interventi per migliorare gli ambienti di apprendimento e per educare ai valori e alle emozioni con i mezzi creativi. E questo è il tema della giornata.

La mozione parlamentare

L’idea di una mozione parlamentare per introdurre l’educazione emotiva nasce con la proposta dell’On. Maria Teresa Bellucci, Capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Bicamerale “Infanzia e Adolescenza”, in sinergia col Dott. Stefano Centonze, Presidente di Artedo.

Anticipata con la conferenza stampa a Montecitorio del 20 Dicembre 2018, la mozione, che si aggancia al Disegno di Legge per la reintroduzione nella scuola italiana dello studio dell’Educazione Civica, ha dato vita all’appuntamento del 31 Luglio 2019. Di fatto, si tratta del primo atto ufficiale in cui Artedo, l’ente formativo che ho fondato e presiedo, si presenta con i suoi formatori per parlare di strumenti pratici per

  • aiutare gli insegnanti a tornare a parlare di emozioni,
  • educare alle emozioni e
  • migliorare gli ambienti di apprendimento.

Interventi

Dopo i saluti istituzionali dell’On. Bellucci, interverranno con il Dr. Stefano Centonze, nel Pannello Introduttivo del Convegno, il Dr. Massimo Canu, Psicoanalista e Docente Universitario, e la Dr.ssa Raffaela D’Alterio, Pedagogista Clinico e coautrice, con la Prof.ssa Rosa Liccardo, di una collana di testi ad uso degli insegnanti per lo svolgimento dell’ora di intelligenza emotiva in classe.

Ecco il programma completo.

Temi del Convegno

Il Convegno di Artedo “A scuola di Intelligenza Emotiva – Creatività per l’educazione” intende rispondere alle seguenti domande:

  • Qual è l’approccio di Artedo all’Intelligenza Emotiva?
  • Qual è il filo conduttore che collega l’Intelligenza Emotiva alle necessità della scuola di migliorare gli ambienti di apprendimento?
  • In che modo la creatività può sostenere il benessere dell’istituzione scolastica, degli insegnanti e degli studenti?
  • In che modo i mezzi creativi diventato uno strumento efficace per l’educazione alle emozioni e ai valori?
  • Quali strumenti in uso ad Artedo possono aiutare gli insegnanti nel loro impegno quotidiano in classe?

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione