A scuola di inglese attraverso Novakid e Gaming

Gli studenti non considerano più la lingua straniera come una semplice materia scolastica, ma la pensano come uno strumento per accrescere le proprie conoscenze, per espandere la propria visione del mondo e imparare ad affrontare situazioni di vita.
A questo proposito Novakid, l’innovativa piattaforma per l’insegnamento della lingua inglese ai bambini dai 4 ai 12 anni, diffusa in oltre 40 paesi, sfrutta i benefici della realtà virtuale applicata a situazioni di studio, per cui i bambini sono coinvolti in appassionanti tour virtuali da insegnanti madrelingua, altamente formati e certificati, che li stimolano attraverso conversazioni in lingua, colloquiali e informali.
Il corso Virtual Explorer di Novakid propone ben 60 destinazioni diverse, per città, gallerie d’arte e musei, luoghi celebri e caratteristici, grazie ai quali ragazzi e bambini possono conoscere i pinguini nell’Antartico, ammirare le pitture rupestri in Altamira in Spagna, “acquistare” le spezie nei mercati indiani, girare per Londra in skateboard, visitare i set dei propri film e serie televisive preferite. In questo modo i bambini interiorizzano nuovi termini ed espressioni di inglese, mediante conversazioni spontanee e un’applicazione della lingua a esperienze reali, come il viaggio, secondo il metodo CLIL(Content and Language Integrated Learning) di David Marsh.
Il tutto accompagnato da un programma di studi individualizzato, calato sulle esigenze del singolo alunno, le sue caratteristiche psicologiche e le sue reali conoscenze linguistiche; un approccio totale, psichico e corporeo (Total Physical Response), basato su mimica facciale e gesti ben precisi; un format calibrato in 25 minuti di lezione, per una concentrazione e interiorizzazione ottimale dei contenuti; batterie di esercizi interattivi, anche sotto forma di videogame; un apparato di valutazione che monitora costantemente i progressi del bambino.
Apprendere la lingua inglese con Novakid e i suoi tour virtuali per i paesi del mondo è un modo per imparare una nuova lingua divertendosi e anche per educare i giovani ai principi e ai valori dell’Educazione civica, come il rispetto per chi ha costumi e usanze diverse dalle nostre e la tutela e la salvaguardia del nostro pianeta.