“A scuola con i nonni”, il progetto nel modenese per conoscere storia, gastronomia e tecniche agricole locali

WhatsApp
Telegram

A Pievepelago, il progetto ‘A scuola con i nonni’, recentemente concluso, verrà riproposto anche il prossimo anno. Questo programma ha visto gli anziani della struttura protetta Casa Carani interagire con gli alunni dell’Istituto Comprensivo locale, creando un interessante scambio generazionale.

L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di coinvolgere i ragazzi nel migliorare la conoscenza delle realtà del territorio, avviandoli alla cittadinanza attiva tramite attività esperienziali e solidali. Secondo i referenti scolastici, questo progetto ha permesso di valorizzare la “storia vivente” dei residenti di Casa Carani, dimostrando che gli anziani possono interagire attivamente con la comunità, tramandando usi e tradizioni locali.

Valorizzazione della storia locale

I responsabili della struttura protetta hanno sottolineato – come racconta Il Resto del Carlino -, l’importanza di non vedere gli anziani come soggetti passivi, ma come portatori di un patrimonio culturale prezioso. Sono stati disponibili a collaborare per ampliare le attività, offrendo testimonianze dirette sulla storia locale, la gastronomia tipica e le tecniche agricole dell’Appennino.

Partecipazione degli alunni

Durante le lezioni, gli alunni hanno mostrato grande attenzione verso i nonni-insegnanti. Questo scambio intergenerazionale è stato considerato arricchente per gli studenti, offrendo loro l’opportunità di ascoltare e apprendere dalla vita e dalle esperienze degli anziani.

Attività del progetto

Il progetto ha incluso diversi incontri, come quello nell’ambito del programma “Solidarietà dietro l’angolo”, in collaborazione con l’associazione Bambininsieme ODV. Questo rientrava nel modulo didattico di Orientamento in Educazione Civica e nei progetti di Sapere Salute, come la ginnastica della memoria. Inoltre, gli alunni hanno partecipato all’iniziativa “I nostri nonni raccontano”, dove hanno avuto l’opportunità di intervistare gli anziani, ascoltando le loro esperienze di vita.

Il progetto ‘A scuola con i nonni’ ha dimostrato il valore dell’interscambio generazionale, arricchendo sia gli alunni che gli anziani. Questo programma continuerà a promuovere la trasmissione di tradizioni e valori locali, coinvolgendo attivamente la comunità di Pievepelago.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito