A Pozzuoli 106 genitori denunciati per evasione scolastica dei figli: 24 minori non avrebbero mai frequentato la scuola

A Pozzuoli, in provincia di Napoli, i carabinieri hanno denunciato 106 persone, genitori di alunni, per inosservanza degli obblighi dell’istruzione minorile.
L’indagine sull’evasione scolastica, conclusasi quasi in concomitanza con la fine dell’anno di studi, ha portato alla luce una situazione allarmante.
I militari della stazione locale hanno effettuato accertamenti incrociati tra le sedi degli istituti scolastici cittadini e i Servizi sociali del Comune, individuando 68 minorenni i cui genitori sono ora indagati “in qualità di esercenti la potestà genitoriale”.
Secondo quanto emerso dalle indagini, 24 minori non avrebbero mai frequentato la scuola, mentre i restanti 44 lo hanno fatto in maniera saltuaria, non raggiungendo il numero di presenze necessario. La legge prevede, infatti, che l’alunno non possa superare il 25% di assenze in base al numero di giorni dell’anno scolastico.
In alcuni casi, gli alunni non hanno ripreso la frequenza nonostante l’avvertimento formale del sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. I carabinieri hanno reso noto che ulteriori ammonimenti sono in fase di istruzione da parte del Comune, in stretta sinergia con gli stessi militari e le altre istituzioni.