A Pordenone scuola off limits per un’alunna con disabilità: il bus non arrivava in orario. Il caso risolto dopo l’intervento della Regione
Una studentessa con disabilità di un istituto scolastico di Pordenone è potuta tornare in classe dopo che i Servizi Sociali del Comune hanno risolto un intoppo burocratico legato al trasporto.
Come segnala Il Gazzettino, la vicenda, che aveva assunto rilevanza politica arrivando sul tavolo dell’assessore regionale Alessia Rosolen, si sarebbe risolta grazie all’intervento del Comune, che ha sbloccato una situazione definita “grottesca” a causa di un rimpallo di responsabilità tra scuola e istituzioni. Il problema principale riguardava una discrepanza di dieci minuti tra l’orario di fine delle lezioni e l’arrivo del mezzo di trasporto dedicato agli studenti con disabilità.
La soluzione, apparentemente semplice, sarebbe stata trovata anticipando di dieci minuti il passaggio del mezzo della cooperativa Acli davanti alla scuola. Ciò avrebbe evitato alla scuola la difficile situazione di dover assistere la studentessa oltre l’orario di lezione, in assenza della necessaria copertura assicurativa.
Il caso, che aveva superato i confini provinciali arrivando anche all’Ufficio Scolastico Regionale, aveva suscitato l’intervento del consigliere regionale Alessandro Basso, che si era detto dispiaciuto per l’accaduto.