A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche”

WhatsApp
Telegram

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, in provincia di Milano, ha deciso di chiudere i battenti il 31 marzo, ultimo giorno del Ramadan.

La scelta, motivata dalla presenza di una comunità studentesca al 43% musulmana, ha riaperto il dibattito sull’equilibrio tra inclusione e rispetto del calendario scolastico nazionale. Lo scorso anno, la stessa decisione aveva scatenato polemiche, culminate con l’intervento del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Quest’anno, seppur con toni più attenuati, i malumori persistono, soprattutto tra i genitori che lamentano un cambiamento di atteggiamento da parte di alcuni docenti.

Le proteste e le conseguenze

Nei messaggi social diffusi dalle famiglie, emergono critiche verso la scelta della scuola, accusata di anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche. Alcuni genitori avrebbero addirittura deciso di spostare i figli in altri istituti, ritenendo che la chiusura straordinaria crei disparità tra studenti di fedi diverse. “Non si tratta di mancanza di rispetto”, ha spiegato a Tgcom 24, un rappresentante dei genitori, “ma di garantire a tutti gli alunni le stesse opportunità formative”. Intanto, la dirigenza scolastica ribadisce che la decisione è stata presa per agevolare le famiglie e garantire un clima sereno durante una festività particolarmente sentita.

Il dibattito sull’inclusione scolastica

Se da un lato c’è chi invoca maggiore flessibilità, dall’altro si chiede che il calendario scolastico rimanga uguale per tutti, senza eccezioni. Il caso dell’Iqbal Masih, intitolato a un giovane attivista pakistano simbolo della lotta al lavoro minorile, diventa così un test per misurare l’effettiva capacità del sistema scolastico di conciliare integrazione e uniformità delle regole.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine