A Napoli in una scuola dell’infanzia ammalati 6 bidelli su 7, Comune dirotta personale da altri istituti. Inviate le visite fiscali

WhatsApp
Telegram

Stamattina, presso una scuola dell’infanzia a Napoli, si è sfiorata la chiusura a causa di un’improvvisa carenza di bidelli. Ben 6 bidelli su 7 erano infatti ammalati, rendendo impossibile l’apertura regolare dell’istituto.

Le mamme, giunte a scuola per accompagnare i propri figli, si sono trovate davanti a cancelli chiusi e hanno immediatamente protestato. La situazione ha richiesto l’intervento tempestivo della Municipalità, del Comune e della scuola stessa. Dopo circa un’ora di concitazione, è stato possibile reperire un bidello da un altro istituto, garantendo l’apertura della scuola fino alle ore 12. Tuttavia, l’orario pomeridiano è stato cancellato per mancanza di personale.

L’assessora alla Scuola, Maura Striano, ha assicurato a Fanpage, che la situazione è stata monitorata e che l’apertura fino alle 12 è stata garantita. La Napoli Servizi sta effettuando le verifiche del caso, inviando visite fiscali ai bidelli ammalati, come previsto dalla normativa.

Le cause del malcontento

Le mamme dei bambini frequentanti la scuola hanno espresso il loro disappunto per la gestione dell’emergenza. Alcune di loro hanno dovuto giustificarsi al lavoro per l’improvvisa chiusura pomeridiana, mentre altre hanno dovuto trovare soluzioni alternative per accudire i propri figli.

Le possibili soluzioni

La situazione evidenzia la necessità di un piano di gestione delle emergenze più efficace, in grado di far fronte a carenze improvvise di personale. La collaborazione tra Comune, Municipalità e scuola è fondamentale per garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e tutelare il diritto all’istruzione dei bambini.

Le verifiche in corso

La Napoli Servizi sta eseguendo le visite fiscali ai bidelli ammalati per accertare la natura dei loro malesseri. Al termine delle verifiche, saranno adottati i provvedimenti necessari per garantire la regolare apertura della scuola nei prossimi giorni.

Un problema diffuso

La carenza di bidelli è un problema diffuso in molte scuole del nostro Paese. La mancanza di personale scolastico può avere un impatto significativo sulla qualità dell’istruzione e sulla sicurezza degli alunni.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia