A Napoli al via il progetto “Campioni di Vita” contro bullismo e disagio giovanile

WhatsApp
Telegram

Presentato oggi al Maschio Angioino il progetto “Campioni di Vita”, un’iniziativa promossa dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Ufficio Scolastico Regionale.

Il progetto, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede un programma di indagini sul bullismo attraverso questionari, lezioni online e incontri con campioni dello sport.

Formazione online con atleti e testimonial d’eccezione

L’iniziativa, completamente gratuita per le scuole, offre agli studenti 13 lezioni online con la partecipazione di oltre 20 campioni del mondo e olimpionici appartenenti ai Gruppi Sportivi delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate. Tra i testimonial del progetto figurano personalità come Giusy Versace, Annalisa Minetti, Manuel Bortuzzo e Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena. Le lezioni, focalizzate su bullismo, cyberbullismo, disturbi alimentari e problematiche legate all’uso dei social, saranno integrate da interventi di esperti del Comitato Scientifico dell’Osservatorio.

Peer education e raccolta dati per contrastare il fenomeno

Gli studenti che completano il percorso formativo diventeranno “Campioni di Vita” (peer educator) con il compito di diffondere quanto appreso nelle loro classi, utilizzando anche il materiale messo a disposizione sulla piattaforma online del progetto.

Inoltre, è prevista una raccolta dati fino al 30 aprile, tramite questionari rivolti ai giovani tra gli 11 e i 19 anni, per approfondire la conoscenza del fenomeno del bullismo e del disagio giovanile e sviluppare strategie di prevenzione mirate.

Per maggiori informazioni: https://www.accademiadeicampioni.it/peer-education/

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato