A Monopoli è polemica per la scultura realizzata dagli studenti: “Immagine troppo provocante”. Il preside: “Tributo alla donna”

WhatsApp
Telegram

Divampa la polemica a Monopoli, in provincia di Bari, per la scultura di una sirena realizzata dagli studenti in piazza Rita Levi Montalcini. 

La piazza interessata è soggetta a lavori di rinnovamento effettuati dal comune, che ha incluso anche aree verdi e un’area giochi per bambini. Al centro è stata posizionata una scultura intitolata “Il Mare”, raffigurante la figura mitologica che, secondo alcuni cittadini, presenta forme troppo provocanti. L’opera è stata realizzata dagli studenti dell’istituto d’arte monopolitano come parte di un’esercitazione a tema marino.

Dopo aver stipulato un accordo con la scuola, l’amministrazione ha selezionato il bozzetto della sirena proposto dai ragazzi e dai docenti. Durante la fase di sistemazione, la scultura è stata fotografata e ha fatto il giro del web, suscitando ironia e polemiche. Attualmente, la statua è coperta da un telo verde in attesa dell’inaugurazione ufficiale.

“Se proprio vogliamo attribuire un significato – spiega il dirigente scolastico a Tele Bari – la statua potrebbe essere interpretata come un tributo alla donna, bella anche se con forme morbide, contrapponendosi ai modelli di perfezione femminile promossi dalla pubblicità”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione