A Misano Adriatico oltre un milione di euro per la messa in sicurezza sismica delle scuole

WhatsApp
Telegram

“Per primi in Emilia-Romagna abbiamo chiesto che la riapertura di spazi di socialità per i più piccoli e i giovani venisse considerata una priorità: attività e centri estivi, e soprattutto la scuola.

Vogliamo che riapra a settembre, in presenza in aula, e che il Governo avvii un massiccio piano di investimenti pluriennale sulle strutture scolastiche e il personale, docente e non”.

Così il presidente emiliano-romagnolo e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, tocca il tema della scuola in una visita a Misano Adriatico, dove sono stati consegnati agli alunni di tre classi della 5/a elementare il diplomino di fine scuola.

“Guardare questi bambini e queste bambine – sottolinea Bonaccini – è vedere sì il nostro presente ma, soprattutto, il nostro futuro e questo ci impegna nella costruzione di un mondo capace in primo luogo di accoglierli, secondo i loro talenti e le loro inclinazioni, stimolando la loro creatività e intelligenza. Per questo è importante anche avere edifici scolastici adatti, confortevoli e sicuri. E qui a Misano – conclude – attraverso fondi della Protezione civile regionale per oltre 1,1 milioni di euro, abbiamo deciso di investire per la messa in sicurezza sismica del plesso scolastico”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione