A Cagliari lezioni da cinque a sei ore al giorno per combattere la carenza di Ata: i genitori protestano contro la scuola

WhatsApp
Telegram

Una scuola primaria a Cagliari ha recentemente annunciato un cambiamento nell’orario scolastico che prevede un’ora d’ingresso anticipata di mezz’ora e un’ora d’uscita ritardata dalle 13.30 alle 14, con un totale di 5-6 ore di lezione al giorno e nessuna scuola il sabato.

Questa decisione, segnala l’Unione Sarda, che mira a rispondere alla carenza di collaboratori scolastici e a uniformare i diversi tempi scuola, non è stata accettata dalla maggioranza dei genitori.

Alessandro, padre di un bambino che frequenta la scuola, sostiene che questo cambiamento avrebbe dovuto riguardare solo le prime classi nell’anno scolastico 2023-24 e non quelle che avevano già aderito all’orario attualmente in vigore. I genitori sono preoccupati per l’impatto che questo cambiamento avrà sul loro equilibrio familiare, nonché sulla mancanza di una mensa e sulle difficoltà nell’apprendimento con un orario così lungo.

A causa della mancanza di un referendum, i genitori hanno deciso di avviare una raccolta firme e di organizzare un’assemblea con i rappresentanti dei genitori prevista per venerdì. La consigliera Camilla Soru del Partito Democratico ha anche espresso l’intenzione di portare questo caso all’attenzione del Consiglio comunale. I genitori stanno valutando anche la possibilità di ricorrere al Tar per contestare la decisione per vizi di forma.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione