A 91 anni consegue la 15esima laurea. La lezione di Leonardo Altobelli: “Lasciate perdere il web, internet e i social. Date ai giovani lo spazio necessario”

WhatsApp
Telegram

“I giovani devono essere invogliati per la loro vita futura, perché il futuro è il loro e dovrebbero essere coscienti di quello che fanno”.

Queste le parole di Leonardo Altobelli, il medico 91enne che ha recentemente ottenuto la sua quindicesima laurea, questa volta in scienze investigative. Il suo messaggio, rivolto agli studenti dell’Istituto Superiore ‘Notarangelo’ di Foggia, è una chiara esortazione a guardare oltre l’orizzonte immediato.

Durante un incontro all’istituto, Altobelli ha condiviso la sua vasta esperienza di vita e di studio, incoraggiando i giovani a prendersi cura del più debole e a evitare la sovraesposizione ai mezzi digitali. “Lasciar perdere il web, internet e i social. Dar loro lo spazio necessario. Uno spazio tecnico, ma improntare la propria vita su altro”, ha sottolineato, evidenziando l’importanza di costruire una vita basata su valori e interessi autentici.

Interrogato dai giornalisti sulla laurea a cui è più affezionato, Altobelli non ha esitato: “Filosofia”. Ha spiegato come questa disciplina gli abbia insegnato a ragionare, a dialogare e a seguire gli eventi mondiali con un occhio critico. “Ai giovani consiglio di interessarsi a tutto ciò che li circonda, a iniziare dalla politica, perché è necessario capire ciò che accade e come gli altri vogliono risolvere per avere un’idea precisa del mondo che ci circonda”, ha concluso.

La storia di Altobelli è un’esortazione per i giovani a pensare in modo indipendente, a occuparsi di ciò che è veramente importante e a sviluppare una visione critica del mondo

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1