Alunno salva uomo da infarto: aveva imparato massaggio cardiaco a scuola. Oggi incontrerà il Presidente Mattarella

Lo scorso 10 luglio, un gruppo di scout stava festeggiando quanto un genitore 50enne si è improvvisamente accasciato a causa di un infarto. In una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia, i giovani eroi dello staff scout si sono dimostrati pronti a intervenire.
Il 15enne Matteo ha immediatamente chiamato il 118 e l’ambulanza, mentre Giulia, 17 anni, ha allontanato i bambini più piccoli, visibilmente spaventati dalla scena. Tuttavia, è stato Alessandro Dioni, un ragazzo di quasi 17 anni, studente presso un liceo classico ad Arezzo, a svolgere un ruolo cruciale.
Alessandro, con incredibile calma e precisione, ha afferrato un defibrillatore appeso al muro della chiesa dove si trovavano. Ha fatto allontanare la folla per operare in condizioni di sicurezza e ha eseguito le procedure imparate durante un corso di primo soccorso. “Ho effettuato tre scariche e il cuore di questo signore ha ripreso a battere”, racconta Alessandro.
La tempestività di Alessandro ha contribuito a salvare una vita, sottolineando l’importanza dell’addestramento e della preparazione.
“Un evento che mi ha segnato e che mi porterò per sempre dentro, sono contento ma ho fatto quello che dovevo. I momenti più difficili sono stati quando cerchi il battito, tocchi le vene e senti che non c’è pulsazione e poi cliccare sul defibrillatore e vedere la persona staccarsi da terra in seguito alle scosse”, ha aggiunto.
Poi sottolinea: “Ho imparato a scuola a usare il defibrillatore scolastico e grazie alle lezioni sono riuscito a mettere in pratica quello che avevo fatto sul manichino”.
Dioni è stato invitato a prendere parte, lunedì 18 settembre a Forlì in Emilia-Romagna, alla celebrazione dell’inizio del nuovo anno scolastico alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.