Per 9 studenti su 10 l’esame di terza media comincia il 15 giugno
Per l'88% degli studenti delle medie l'esame comincia dalla settimana dal 15 al 19 giugno.
Per l'88% degli studenti delle medie l'esame comincia dalla settimana dal 15 al 19 giugno.
Italiano è la prima prova scritta per l'85% dei ragazzi, l'Invalsi la più temuta per 1 su 3. Sono i risultati di un sondaggio di skuola.net su 2.700 studenti.
Tre su cinque sono a buon punto con la tesina terza media o con il percorso, anche se un buon 27% confessa di averci iniziato a lavorare da poco. In alto mare solo il 5% dei ragazzi che afferma di dover ancora iniziare a mettere mano sul suo lavoro finale. Il 78% racconta di aver usato internet. L' 11% ha usato il web per fare copia e incolla (per lo più maschi), il 29% l’ha usato per avere un punto di partenza e un altro 31% per avere l’ispirazione che l’ha condotto al suo lavoro finale (perlo più femmine). A non aver chiesto l’aiuto di Internet sarebbe solo il restante 21%
Una percentuale più alta della media di studenti che vivono al Nord incomincerà gli esami già da questa settimana. Nel complesso chi li svolge nella seconda settimana del mese è appena un 12% del campione e di questi solo il 5% lo fa dall’8 giugno stesso.
La stessa percentuale racconta invece di iniziare il suo esame terza media il 10 giugno per salire poi man mano che la settimana volge al termine: il 7% afferma di svolgerli dall’11 giugno e il 18% dal 12. Solo il 3% dà il via alle prove scritte il 9 giugno. Il sabato sembra essere la data prescelta di chi inizia l’esame medie in questa settimana: il 62% racconta di svolgerlo dal prossimo 13 giugno.
Per gli studenti del Sud e delle Isole,si parte con gli esami nella settimana dal 15 al 19 giugno, l’88% dei casi. Tra questi, 4 su 5 iniziano proprio il 15, il 12% il giorno successivo e appena il 4% il mercoledì 17 giugno. Solo per il 2% i giochi avranno il via dal 18 e solo per l’1% dal 19 giugno.
Il 19 giugno è il giorno della prova Invalsi, che dà il via agli esami del 5% del campione totale. Un altro 6% dà il via agli scritti con la prova di matematica e appena il 4% con quella di lingue straniere. La maggioranza preferisce la tradizione: l’85% degli studenti apre gli scritti con la prova d’italiano.
La prova Invalsi è la più temuta per 1 studente su 3. In particolare, ad essere spaventate da questa sembrano essere maggiormente le ragazze. La segue il colloquio orale che spaventa maggiormente il 29% dei 14enni. Matematica resta comunque la bestia nera del 23% di studenti di terza media, mentre la prova di italiano e quella di lingue sembrano essere molto facili per i ragazzi: rispettivamente fanno paura solo al 7 e al 10% di loro.