80 percorsi ITS saranno avviati in Toscana: formazione per 2000 tecnici nei settori dall’energia alla moda

In Toscana, a partire dal prossimo autunno, saranno disponibili 80 nuovi percorsi ITS per la formazione di almeno 2mila tecnici specializzati. L’iniziativa si estenderà a tutte le province della regione.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha descritto l’offerta ITS come la più vasta e diversificata mai proposta, grazie alla combinazione delle risorse del Pnrr e del cofinanziamento regionale attraverso l’Fse+2021/2027. Giani, insieme all’assessora all’Istruzione, formazione e lavoro, Alessandra Nardini, e al dirigente dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana, Lorenzo Pierazzi, ha sottolineato che i corsi inizieranno tra settembre e novembre.
Dettagli sul finanziamento
Per il biennio 2024/2026, oltre ai 20 progetti proposti dalle 10 Fondazioni ITS e cofinanziati tramite il Fondo Sociale Europeo con circa 6 milioni e 667 mila euro, verranno finanziati ulteriori 60 percorsi a livello nazionale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nardini ha evidenziato come le Fondazioni ITS attive siano aumentate da 7 a 10, coprendo tutte le 10 aree tecnologiche previste dalla nuova riforma nazionale.
Pierazzi ha ribadito l’importanza dell’offerta formativa degli ITS, sottolineando i numeri elevati di inserimento lavorativo dei diplomati. L’Usr collaborerà con la Regione per promuovere la cultura degli ITS Academy, ancora poco conosciuti, e per superare il divario di genere. Inoltre, si cercherà di aprirsi maggiormente agli istituti professionali e ai licei.
I percorsi ITS Academy in Toscana riguarderanno vari settori, tra cui: energia e ambiente, mobilità sostenibile e nautica, nuove tecnologie della vita, sistema agroalimentare, sistema casa, meccatronica, sistema moda, servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro, turismo, beni e attività culturali, tecnologia dell’informazione, della comunicazione e dei dati.
Giani e Nardini hanno annunciato una campagna di comunicazione regionale per far conoscere l’offerta formativa ITS in partenza. La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, intende rafforzare l’orientamento per superare la scarsa conoscenza del sistema ITS e far cogliere a sempre più giovani l’opportunità offerta da questi percorsi post diploma.