730 precompilato: slitta l’avvio della stagione insieme alla CU, le nuove date

La proroga all’invio delle CU porta ad uno slittamento delle date della stagione del 730 precompilato.
Già prima dell’avvio la stagione del 730 precompilato subisce un rinvio. Con il posticipo dell’obbligo della trasmissione della CU (certificazione unica) dal 16 al 31 marzo, anche altre date legate al 730 precompilato subiranno uno slittamento.
I nuovi termini saranno formalizzati con una norma contenuta nel decreto Sostegno, che dovrebbe essere varato in settimana.
Il comunicato diffuso nella giornata di ieri 13 marzo, dal MEF, in ogni caso, dovrebbe avere la funzione di rassicurare i professionisti che in caso di ritardi oltre il 16 marzo, prima della definizione delle nuove date di scadenza, non comporterà l’applicazione di sanzioni.
In ogni caso, questo, cosa comporta per i contribuenti? Con la trasmissione della CU che vede il termine ultimo slittare dal 16 al 31 marzo, ci saranno anche altre proroghe scadenziali.
Visto che la scadenza del 16 marzo non potrà, per forza di cose essere rispettata, anche l’avvio della campagna 730 subirà ritardi: da normativa, infatti, il 30 aprile i contribuenti avrebbero dovuto avere il 730 precompilato a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma per la precompilazione delle dichiarazione sono essenziali i dati delle CU.
Proprio per questo motivo anche la disponibilità della dichiarazione precompilata subisce uno slittamento dal 30 aprile al 17 maggio.
La possibilità di modificare e inviare il 730 precompilato, fissata al 14 maggio, per forza di cose dovrà subire anch’essa qualche giorno di slittamento (essendo la dichiarazione disponibile dal 17 maggio).
Per avere le date definitive, in ogni caso, è necessario attendere la pubblicazione del decreto Sostegni.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti, nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.