Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

730 con scadenza 30 settembre: ecco come avere il rimborso a luglio

WhatsApp
Telegram

Anche se la scadenza della presentazione del modello 730 slitta al 30 settembre, è in ogni caso possibile ottenere il rimborso a luglio.

Il decreto emergenza oltre a chiudere le scuole e ad evitare l’aggregazione, prevede anche lo slittamento della scadenza del 730 al 30 settembre. Non più, quindi, come data ultima di presentazione il 23 luglio come inizialmente previsto, ma ci sarà tempo per consegnare la dichiarazione dei redditi fino alla fine di settembre.

Cosa accade ai rimborsi per chi è a credito? La data ultima di scadenza riguarda soltanto la possibilità di poter presentare la dichiarazione entro il 30 settembre ma per chi la invierà entro maggio il rimborso è previsto, come al solito a luglio.

Quando si presenta la dichiarazione, infatti, il CAF è tenuto alla sua elaborazione entro 15 giorni: si si presenta entro la fine di maggio, quindi, si riuscirà ad avere il rimborso in busta paga entro luglio, come ogni anno (attenzione per i pensionati è necessario un mese in più per effettuare il conguaglio).

Per chi, invece, presenterà la dichiarazione nel corso del mese di giugno il conguaglio slitterà ad agosto e così via per i mesi successivi.

Per non far ritardare, quindi, il rimborso del 730 è necessario presentare la dichiarazione il prima possibile.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1