730/2023 con Irpef a debito, non per forza con sostituto d’imposta

Il 730 a debito può essere presentato anche senza sostituto di imposta, in questo modo si potrà pagare con modello F24.
QUando si è sicuri di avere un 730 a debito e non si vuol vedere scalare l’imposta dal proprio stipendio o dalla propria pensione, si può procedere anche alla presentazione senza sostituto d’imposta. Rispondiamo a un nostro lettore che ci chiede:
Buonasera, Sono un insegnante in pensione . Ho un 730 con IRPEF a debito. Posso versarla con F24 o sono obbligato a servirmi del mio sostituto d’imposta?
730 senza sostituto d’imposta
Il contribuente, sia esso pensionato che lavoratore dipendente, che presenta il modello 730 non è costretto a pagare il debito che eventualmente deriva dal conguaglio Irpef vedendolo scalare dallo stipendio o dalla pensione.
Basta, infatti, presentare il modello senza sostituto d’imposta e si potrà provvedere a versare l’Irpef dovuta con modello F24 in un’unica soluzione o anche a rate. Il consiglio è quello di presentare la dichiarazione entro la fine di giugno perchè la scadenza per il versamento dell’Irpef è fissata al 30 giugno 2023. Se si versa successivamente a questa data o si sceglie il pagamento rateale sui versamenti successivi al 30 giugno si pagheranno anche gli interessi (che crescono esponenzialmente dello 0,33% ogni mese).
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, a giorni bando: le strategie per superare la preselettiva. 100 euro SOLO OGGI. Con migliaia di quiz
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.