700 studenti di 60 ITS in gara sulla progettazione in miniatura di una vettura F1

WhatsApp
Telegram

Studenti delle scuole superiori provenienti da Toscana, Liguria, Marche e Campania, che hanno progettato una vettura di Formula 1 in miniatura e con propulsione ad aria compressa, si incontreranno oggi e domani all’Its Prime di Pistoia per le “Tuscany Regional Champions” del progetto “F1 in schools”. L’Its Prime è la società che ha da poco inaugurato a Pistoia il nuovo centro tecnologico all’avanguardia per il settore ferroviario e industriale.

Gli studenti dovranno cimentarsi in tre discipline: la verifica che le vetture progettate siano conformi al regolamento (Scrutineering); le scelte tecniche e i processi di produzione delle macchine (Design & Engineering); la parte ‘Racing’ con i modellini che dovranno percorrere una pista di 25 metri che il laboratorio del centro tecnologico ha inaugurato da poco. E a giudicarle saranno gli studenti che stanno partecipando ai corsi della Its.

Il progetto – come riporta Ansa – è stato messo a punto da Dallara compositi, società del gruppo Dallara, leader nel mondo per la realizzazione di vetture da corsa e del motorsport. Davide Seletti, ceo di Dallara Compositi e direttore del progetto, ha commentato così l’iniziativa: “Dopo aver consolidato la competizione in Emilia Romagna, le qualifiche in Toscana, e a seguire in Lombardia e Veneto, segnano l’inizio di una nuova fase del torneo su scala nazionale, ampliando il coinvolgimento di talenti e scuole in tutto il Paese.

Grazie alla preziosa collaborazione con Its Prime, possiamo offrire a un numero sempre maggiore di studenti, docenti e istituti scolastici della Toscana e delle regioni limitrofe un’importante opportunità di crescita e confronto. Questa competizione non è solo una sfida tecnica, ma anche un’esperienza formativa che valorizza le competenze, alimenta la passione per l’innovazione e rafforza lo spirito di squadra, elementi fondamentali per il futuro del settore”, dice Seletti.

Alla fine del progetto, l’Its Prime ospiterà ad aprile anche le fasi finali del campionato regionale, prima della finale nazionale del 15 giugno che si terrà nella Casa della Ferrari a Fiorano Modenese, e prima dei Mondiali che si terranno nel 2026.

Leggi anche: Chiara, la studentessa che sogna di lavorare nella meccatronica, iscritta al corso di “Manutenzione e Assistenza tecnica” con 300 compagni maschi

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno