56 femminicidi da inizio anno. Ascari (M5S): “Contro questa strage serve svolta culturale ma maggioranza dice no”

WhatsApp
Telegram

“Solo quest’anno si sono registrati ben 56 femminicidi. Una strage che passa da storie orribili come l’uccisione di Michelle Causo a Primavalle, a Roma: una ragazza che dopo essere stata ammazzata è stata lasciata accanto al cassonetto dei rifiuti diventando un emblema dell’abisso che la violenza di genere può toccare. È chiaro che di fronte a tutto questo la sfida è culturale prima ancora che repressiva. Per questo abbiamo chiesto al governo un impegno ad agevolare l’introduzione di percorsi di educazione affettiva e sessuale nell’offerta formativa.

L’obiettivo era quello di rispondere al bisogno degli studenti e delle studentesse di crescere e svilupparsi in modo armonioso rendendoli maggiormente consapevoli nell’assunzione delle proprie scelte e condurre i ragazzi e le ragazze alla scoperta dei rapporti affettivi e al rispetto dell’altro genere, fornendo un alfabeto gentile delle emozioni. Il governo e la maggioranza hanno detto NO, sbattendo per l’ennesima volta la porta in faccia ai nostri ragazzi e ragazze che chiedono un intervento di civiltà come questo”.

Così la deputata M5S Stefania Ascari.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno