500 km in bici per donare un libro ai suoi alunni. Azzolina: grazie ai docenti per la loro passione

Fabio Vettorello, insegnante 31enne di lettere e latino al liceo “Marconi” di Conegliano, percorre 500 km in 11 giorni per arrivare a ogni suo alunno e donargli un libro. Era troppo stanco di non poter vedere i suoi ragazzi e allora si è presentato da loro con un semplice “Buongiorno, sono il prof. Sono venuto a salutarti e a portarti un libro”.
“Avevo in casa dei libri doppi così ho immaginato di poterli portare ai ragazzi che avrebbero fatto la maturità. Ma non potevo tralasciare gli altri visto che insegno in tutte le classi, dalla prima alla quinta. A quel punto ho deciso di comprare quelli che mi mancavano”, ha raccontato il prof al Fatto quotidiano, spiegando che l’idea è nata dopo i mesi di lockdown.
La ministra Azzolina si complimenta con lui e ringrazia tutti i docenti che in questi mesi hanno mostrato la propria passione per la scuola e l’insegnamento.
“Ho voluto complimentarmi di persona con Fabio Vettorello, che dopo tanto tempo lontano dai suoi studenti ha preso la bicicletta, ha messo nello zaino molti libri e ha raggiunto uno ad uno i suoi 86 studenti per regalarglieli.
Quando ero studentessa prendevo in prestito dalla biblioteca della mia scuola decine di libri per l’estate. Conosco bene la gioia che si prova nel ricevere un libro in regalo. Soprattutto quando non si ha la possibilità di acquistarlo.
Grazie a Fabio e a tutti i docenti che in questi mesi hanno saputo mostrare la propria passione per l’insegnamento ed il proprio amore per la scuola e gli studenti”, conclude Azzolina.