40 anni dall’assassinio di Giuseppe Fava, un concorso giornalistico per studenti: scadenza 10 aprile

La Fondazione Giuseppe Fava, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, in occasione delle celebrazioni per il quarantennale dell’assassinio di Fava, ucciso dalla mafia a Catania il 5 gennaio 1984, indice il Concorso Giornalistico rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado, con l’intento di contribuire a ricordare il giornalista che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione della libertà di espressione.
Lo fa sapere l’USR Sicilia
Il concorso ha come obiettivo quello di stimolare gli studenti a riflettere, in maniera creativa, su quali siano i comportamenti e le azioni da compiere, in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni, per creare un ambiente civile in cui tutti vedano rispettati i propri diritti, lottino per la legalità e contro le mafie.
Oggetto specifico del concorso è l’osservazione e il racconto di fenomeni o fatti – accaduti preferibilmente nella città dove i partecipanti vivono – legati alla presenza della criminalità organizzata o alle sue collusioni. Gli elaborati possono prendere spunto da cronache locali o da eventi di rilievo nazionale per poi essere inseriti in un contesto concreto, vicino a chi scrive o riprende video o scatta immagini.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all’iniziativa.
Gli studenti possono partecipare singolarmente, per gruppi o per classi. La partecipazione al concorso è gratuita.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 10 aprile 2024 tramite e-mail al seguente indirizzo: [email protected]