32 associazioni scrivono documento contro riforma: rivedere impianto
Di
Si tratta delle più importanti associazioni legate al mondo professionale e sindacale, rappresentanti anche studenti e genitori.
Si tratta delle più importanti associazioni legate al mondo professionale e sindacale, rappresentanti anche studenti e genitori.
Si tratta di una secondo documento, con il quale si chiede
- la profonda revisione dell’impianto del ddl;
- tempi più distesi, ma ben definiti, per l'approvazione di nuove norme condivise, in vigore dall'a.s. 2016/17;
- l’approvazione immediata di un decreto-legge per “la stabilizzazione dei circa 100 mila docenti, più volte annunciata, facendo decorrere dall'a.s. 2016/17 l'introduzione dell'organico dell'autonomia, dopo aver preventivato un piano pluriennale di stabilizzazioni, indispensabile per il definitivo superamento del precariato”;
- l’attivazione dall'a.s. 2015/16 di tutti i finanziamenti già stanziati nella legge di stabilità che possono prescindere dal nuovo quadro normativo, come i fondi per l’edilizia scolastica e i 40 milioni per la formazione in servizio degli insegnanti;
- la messa a disposizione di ogni istituzione autonoma delle risorse previste per la premialità degli insegnanti;
- il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, quale strumento per affrontare i temi legati alla valorizzazione professionale e ai carichi di lavoro.