248 milioni di euro per il miglioramento delle palestre a scuola: pubblicato il DECRETO

risorse per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle palestre scolastiche ai sensi dell’articolo 29, comma 1, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, al fine di migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili
Complessivamente sono assegnati 248.118.063,65 di euro:
- 123.465.885,81, comprensivo anche di una quota di risorse pari a una percentuale massima del 15%, di euro 16.104.245,98 per l’incremento prezzi, a
valere sulle risorse del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027; - 12.638.416,76, comprensivo anche di una quota di risorse pari a una percentuale massima del 15% di euro 1.648.489,14 per l’incremento prezzi, a
valere sulle risorse del Programma operativo complementare “Per la scuola” 2014-2020; - 35.479.646,89, comprensivo anche di una quota di risorse pari a una percentuale massima del 15% di euro 4.627.780,02, a valere sulle risorse del Programma operativo complementare “Per la scuola” 2014-2020;
- 76.534.114,19 a valere sulle risorse del Programma nazionale “Scuola e competenze”, periodo di programmazione 2021-2027 per l’indizione di una
procedura selettiva riservata agli enti locali delle regioni “meno sviluppate”, definite nell’Accordo di partenariato per il ciclo di programmazione 2021-2027,
per interventi di potenziamento delle infrastrutture per lo sport nelle scuole.
“Come promesso, dopo il successo del bando sulle mense scolastiche, stiamo intervenendo per potenziare le strutture sportive scolastiche, con un’attenzione particolare al Sud. Vogliamo assicurare a ogni studente, indipendentemente dal territorio di provenienza, le stesse opportunità di crescita e successo formativo. Le attività sportive non solo migliorano la salute e il benessere dei nostri giovani, ma contribuiscono in modo significativo all’inclusione sociale e alla lotta contro l’abbandono scolastico”. ha detto il ministro Valditara dopo la firma dei decreti.