24 mesi ATA: vale un solo titolo, o certificazione informatica o attestato dattilografia

Graduatorie ATA 24 mesi: la corretta formulazione della domanda da cui si ottiene il ruolo o la supplenza al 31 agosto o 30 giugno.
Buonasera vorrei avere un vostro parere su dove inserire il titolo ECDL nella domanda di prima fascia come assistente amm.vo. Nell’allegato A/1 – tabella di valutazione dei titoli, presente nell’ordinanza ministeriale, viene inserita la nota (8) che indica di inserirlo come attestato di addestramento prof.le. Ciò significa che, qualora un candidato possieda anche un attestato di addestramento alla dattilografia, gli verrà valutato un solo titolo? Grazie
di Giovanni Calandrino – la risposta è positiva, nel caso in cui un candidato possieda un Attestato di addestramento professionale per la dattilografia e un titolo di informatica (valutabile ai sensi della tabella di valutazione) dovrà scegliere quale dei due valutare, perché è consentito valutare un SOLO titolo.
Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici (si valuta un solo attestato)
Nel sopra richiamato punto rientrano le certificazioni informatiche elencate di seguito:
- Certificazioni “ECDL” certificata da AICA o rilasciate dalle istituzioni scolastiche;
- Certificazioni informatiche Microsoft Office Specialist, IC3 e MCAS;
- Certificazioni informatiche EIPASS, ICL, PEKIT e IDCERT Specialised.
Corsi
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.