24 marzo – La scuola è…nuovi approcci didattici: evento organizzato all’interno del Festival di De Agostini Scuola

WhatsApp
Telegram

Mercoledì 24 marzo alle 17:00 è in programma la terza tavola rotonda del Festival di De Agostini Scuola “La scuola è … nuovi approcci didattici”.

L’esperienza vissuta dal mondo scolastico durante la pandemia può essere una sollecitazione a ripensare in profondità il fare scuola?

Dopo un anno di esperienza di Didattica Digitale Integrata faremo il punto insieme a esperti e protagonisti del mondo della scuola per cercare di capire quali approcci mettere in campo per rendere gli studenti protagonisti del loro processo di apprendimento.

Iscriviti subito

Il primo intervento della tavola rotonda, a cura del pedagogista Daniele Novara, verterà sugli effetti dell’isolamento dei ragazzi in DAD.

Seguirà Mario Castoldi, docente di didattica presso l’Università di Torino, con un interessante contributo su come ripensare in profondità il fare scuola: nelle metodologie, nella progettazione, nella valutazione, nell’organizzazione didattica.

Alessandra Rucci, dirigente scolastico, presenterà alcuni spunti e suggerimenti per riuscire a mettere davvero al centro lo studente.

Concluderà la tavola rotonda Loredana Leoni, dirigente scolastica, con indicazioni per ripensare l’inclusione scolastica e per rileggere la progettualità in una logica inclusiva, con interventi necessari per alcuni ma utili per tutti.

Ampio spazio verrà lasciato alle domande dei docenti e dirigenti scolastici che parteciperanno all’evento gratuito.

Iscriviti subito da questo link: http://bit.ly/NuoviApprocci_didattici 

Scopri il programma completo di La scuola è, il Festival di De Agostini Scuola per i docenti di oggi e i cittadini di domani.

WhatsApp
Telegram