I 200 MLN di euro per il merito non passeranno dalla contrattazione, ma saranno gestiti dai dirigenti
Nessuna apertura da parte della maggioranza su questo punto. La responsabile scuola del PD, Francesca Puglisi, lo ribadisce in un comunicato stampa, anzi, ne fa motivo di attacco nei confronti dei sindacati.
Nessuna apertura da parte della maggioranza su questo punto. La responsabile scuola del PD, Francesca Puglisi, lo ribadisce in un comunicato stampa, anzi, ne fa motivo di attacco nei confronti dei sindacati.
Infatti, secondo la Puglisi "quello che non va giù ai sindacati sono i 200 milioni aggiuntivi per premiare gli insegnanti meritevoli. I sindacati – secondo la responsabile scuole – vorrebbero inserirli nella contrattazione, decidere loro, in pratica, come erogarli".
Ricordiamo che i 200mln di euro saranno gestiti direttamente dal dirigente scolastico che assegnerà i premi sulla base delle indicazioni del nucleo di valutazione all'interno del quale ci saranno anche i rappresentanti dei genitori e degli alunni.
E difatti, la senatrice così continua. "Crediamo sia indispensabile fissare dei momenti di valutazione del lavoro svolto. Investiamo oltre tre miliardi di euro, non possiamo pensare che non ci siano dei responsabili che rendano conto alla collettività di come vengono spesi questi soldi: saranno i dirigenti scolastici a farlo".