2 milioni di euro annui di tagli alla Carta del docente per finanziare la Scuola di Alta formazione dal 2027. Decreto in Gazzetta Ufficiale

WhatsApp
Telegram

Emergono nuovi dettagli dal testo della riforma del reclutamento pubblicata in Gazzetta Ufficiale. A quanto pare il Governo prevede di utilizzare il fondo che attualmente è destinato alla carta del docente per il pagamento delle risorse della nuova scuola di Alta Formazione, previste proprio dalla riforma Bianchi.

Tagli alla Carta del docente

Infatti, al comma 9 dell’articolo 44 del decreto legge, viene specificato che è autorizzata la spesa di 2 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023.

Tuttavia, per gli anni dal 2023 al 2026 i costi dell’operazione della Scuola di Alta Formazione sono recuperati mediante i fondi della Missione 4 – Componente 1 – Riforma 2.2 del PNNR, mentre a decorrere dall’anno 2027, mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 123 della Legge 13 luglio 2015, n. 107, ovvero i 381,137 milioni annui destinati dal 2015 fino ad oggi al finanziamento della carta del docente.

TESTO IN GAZZETTA UFFICIALE [PDF]

Il testo deve adesso seguire l’iter parlamentare per la trasformazione in Legge, pertanto potrà ancora subire delle modifiche.

Cos’è la scuola di Alta formazione e a cosa serve

La “Scuola di alta formazione” sarà un nuovo ente gestito da Invalsi e Indire che avrà un ruolo cardine nel sistema di formazione dei docenti incluso nel Decreto pubblicato a fine di Aprile.

Avrà il compito di:

  • accreditamento degli enti
  • elaborare le linee di indirizzo sui contenuti
  • formazione iniziale docenti

I corsi in questione, di durata triennale, daranno possibilità ai docenti di potersi formare ed accedere ad incentivi stipendiali una tantum a fine percorso.

Per approfondire

Bianchi taglia 9.600 cattedre per premiare i docenti più formati. TESTO Decreto in Gazzetta ufficiale

Riforma reclutamento docenti: lauree abilitanti, fase transitoria, concorsi e formazione. TESTO in Gazzetta Ufficiale [SCARICA PDF]

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione