17 marzo. “Giornata dell’anniversario dell’unità d’Italia”
red – Il CdM ha dichiarato il 17 marzo, su proposta del Sottosegretario alla comunicazione e all’editoria, come "Giornata dell’anniversario dell’unità d’italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, che centocinquanta anni fa, nel 1861, è stato proclamato il Regno d’Italia.
red – Il CdM ha dichiarato il 17 marzo, su proposta del Sottosegretario alla comunicazione e all’editoria, come "Giornata dell’anniversario dell’unità d’italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, che centocinquanta anni fa, nel 1861, è stato proclamato il Regno d’Italia.
Dal comunicato del Consiglio dei Ministri: "La nuova solennità civile, che quindi non comporta riduzioni degli orari negli uffici e nelle scuole, rappresenta la sintesi di un anno intenso di celebrazioni ed eventi – quello appena trascorso- durante il quale si è celebrato il Centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, con una vasta partecipazione della società civile e delle Istituzioni. Crea inoltre un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario."