150mila assunzioni. Passera “tagliano gambe a bravi docenti, destiniamo i soldi ad altro”
Di
Controcorrente il punto di vista di Corrado Passera, Presidente ItaliaUnica, oggi sul Messaggero.
Controcorrente il punto di vista di Corrado Passera, Presidente ItaliaUnica, oggi sul Messaggero.
Secondo Passera, il primo errore consiste nel fatto che si tratterebbe di assunzioni "op legis", quindi, senza merito e profumano di "clientelismo".
Assunzioni che taglierebbero "le gambe ai tanti bravi docenti che si stanno impegnando e preparando".
I soldi, tre miliardi di euro all’anno, 30 miliardi in un decennio, secondo Passera, "potrebbero davvero fare la differenza per le nostre scuole. Noi – afferma – proponiamo di destinare questi 30 miliardi a dieci obiettivi".
- diminuire di un anno il corso di studi, da 13 a 12. Aumentare l'obbligo scolastico da 10 a 12 anni
- potenziare scuola materna a tempo pieno
- passare dal nozionismo al metodo dell'aggiornamento continuo
- rafforzare formazione tecnica e professionale
- potenziare borse di studio per i meritevoli
- premiare il merito degli insegnanti migliori
- parità tra scuole statali e paritarie
- più autonomia alle scuole e potenziare il ruolo del Dirigente
- valutazione rigorosa delle scuole
- edilizia scolastica