A 150 anni dall’Unità d’Italia il 74% dei giovani è per proseguire sulla strada dell’Unità

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Katiuscia Auriemma Ufficio Stampa & Comunicazione – E’ questo il risultato di un’indagine di Studenti.it tra i suoi utenti ai quali ha chiesto se, a 150 anni dall’Unificazione, sono per proseguire uniti o intraprendere il percorso del federalismo.

Katiuscia Auriemma Ufficio Stampa & Comunicazione – E’ questo il risultato di un’indagine di Studenti.it tra i suoi utenti ai quali ha chiesto se, a 150 anni dall’Unificazione, sono per proseguire uniti o intraprendere il percorso del federalismo.

150 anni dall’Unità d’Italia Studenti.it – indagando tra i propri utenti- ha cercato di capire se i giovani considerano l’Unità d’Italia un limite o una risorsa.

Alla domanda “A 150 anni dall’Unità d’Italia sei per proseguire su questa strada o preferisci il federalismo?” il 74% dei partecipanti all’indagine ha dichiarato di voler proseguire sulla strada dell’Unità. Il 16% ha scelto il federalismo mentre è incerto il restante 9%.

Le opinioni degli studenti

meri94
Mi mette tristezza questa cosa del federalismo…trovo che sia meglio rimanere uniti che dividersi, dopo tutto quello che è costato, dopo che l’Italia è finalmente riuscita ad essere unita. Sembra quasi di tornare al vecchio divide et impera. E’ triste che qualcuno si senta solo del nord, o solo del sud, invece che italiano.

Marco
Qualora si dovesse passare al federalismo, anche solo fiscale, l’Italia cesserebbe di esistere come Stato o meglio come realtà nazionale. Perché? L’idea stessa di starsene divisi (anche minimamente) porta alla conclusione di non essere PIENAMENTE uniti.

Danny
Da secoli esiste il federalismo in Germania e nessuno si sogna di contrapporlo all’identità nazionale. Basta con queste stupidaggini.

Paola
In Italia è quasi impossibile mettere in pratica un federalismo sullo stampo nazionalistico di quello tedesco. Detto questo, bisogna riconoscere che in Germania funziona alla grande.

Per approfondimenti:
www.studenti.it

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!