1.000 supplenti attendono lo stipendio di novembre/dicembre 2012, molti altri gennaio e febbraio 2013. Forse nuova emissione speciale

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Come avevamo documentato ieri, l’Amministrazione deve risolvere le problematiche create dalle segreterie nel pagamento delle supplenze. Rimangono da pagare gli stipendi di novembre/dicembre 2012 per circa 1000 supplenti. La situazione di gennaio/febbraio 2013 più contenuta grazie all’emissione speciale del 18 febbraio. Forse una nuova emissione speciale per sanare la situazione.

Lalla – Come avevamo documentato ieri, l’Amministrazione deve risolvere le problematiche create dalle segreterie nel pagamento delle supplenze. Rimangono da pagare gli stipendi di novembre/dicembre 2012 per circa 1000 supplenti. La situazione di gennaio/febbraio 2013 più contenuta grazie all’emissione speciale del 18 febbraio. Forse una nuova emissione speciale per sanare la situazione.

SNALS – Per il pagamento ai supplenti, ha precisato che ci sono delle difficoltà, in quanto ci sono circa 1.000 supplenti che non hanno percepito ancora gli stipendi di novembre o dicembre 2012, mentre stanno sistemando le situazioni relative ai mesi di gennaio e febbraio e, non escludono, al termine del lavoro, di provvedere ad una nuova emissione speciale. La situazione dei 1.000 lavoratori che non hanno percepito tali retribuzioni è stata determinata, a detta dell’Amministrazione, dal fatto che, per errore materiale delle scuole le retribuzioni sono state imputate al lordo dipendente e non al lordo stato. Questo ha determinato un improprio esaurimento dei capitoli di spesa ministeriali relativi ai mesi di novembre e dicembre. L’Amministrazione si è impegnata a provvedere a sanare tali situazioni.

FLC CGIL – Sul punto relativo al pagamento dei supplenti, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali abbiamo lamentato che è inconcepibile che ci siano dei supplenti che non hanno ancora percepito lo stipendio relativo ai mesi di novembre, dicembre (compresa la tredicesima) e gennaio; spesso per i supplenti lo stipendio è l’unica fonte di introito familiare e questi ritardi li stanno mettendo in serissima difficoltà.

Abbiamo poi segnalato che il nuovo sistema di pagamento delle supplenze tramite NOI PA sta creando problemi e ritardi sia per l’esigua somma messa nel capitolo pagamento supplenze sia per la macchinosità dell’inserimento dei dati: le funzioni sono aperte solo in alcune ore di alcuni giorni e questo contribuisce al ritardo (almeno 2 mesi) nel pagamento.

L’Amministrazione si è avventurata in una spiegazione che non ha convinto nessuno: i ritardi deriverebbero dal fatto che circa 1000 scuole su 9000 nel corso del 2012 hanno sbagliato nel calcolare il fabbisogno supplenze caricando il lordo stato sul lordo dipendente; questo ha fatto sì che queste scuole si vedessero attribuire somme superiori al loro fabbisogno con conseguente sfasamento del capitolo. A tali scuole sarà inviata una mail per correggere i dati.

Nel prossimo mese dovrebbero comunque essere pagati novembre, dicembre, tredicesima e gennaio 2013 . Per le scuole che hanno già esaurito la quota loro assegnata per supplenze per il 2013, tale quota sarà integrata ogni mese.

Ritardi nei pagamenti delle supplenze: per il Miur la colpa è delle segreterie scolastiche

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione