10 scuole si sfidano a calciobalilla: a Siracusa si combatte così l’isolamento da strumenti digitali e si promuove la socializzazione

La socializzazione del calciobalilla per combattere l’uso eccessivo degli strumenti informatici e il conseguente isolamento.
Proprio in questi giorni è partito il torneo di calcio balilla che vede coinvolti 10 istituti comprensivi di Siracusa. Si tratta di uno dei progetti di “Scuola e sport”, ampio progetto coordinato a patrocinato dal Comune.
L’iniziativa, appunto, come riporta SiracusaNews, è una di quelle scelte e promosse per spingere i ragazzi ad uscire dall’isolamento, in cui finiscono a causa dell’utilizzo degli strumenti informatici.
Grazie alla competizione sportiva, facendo ricorso a uno dei giochi da tavolo più popolari, si possono favorire momenti di socializzazione, superare le differenze, rafforzare l’inclusione e l’autostima dei ragazzi.
Il torneo è cominciato lunedì scorso e fino al 3 maggio si svolgeranno le gare nei singoli istituti, ciascuno dei quali deve selezionare 6 squadre (2 di prima media, due di seconda e due di terza) per la partecipazione alle finali che si terranno a partire dal 4 maggio nella palestra “Pino Corso”.
Le scuole che hanno aderito alla manifestazione sono: Chindemi, Wojtyla, Orsi, Santa Lucia, Archimede, Vittorini, Lombardo Radice, Costanzo, Falcone-Borsellino e Archia.